top of page

Memorie di Natale

Aggiornamento: 10 apr 2024

Ammetto che questo articolo per il blog non sarebbe mai dovuto esserci.

Mi ero decisa di fare una lunga e interminabile lista di possibili regali di Natale per un Vintage lover, ma poi ho deciso di lasciare perdere.

Faccio fatica a omologarmi alla massa e seguire le tendenze, sto giusto sperimentando in questi giorni un po’ di trends vari ed onestamente a volte ho paura che fare trend per accumulare follower sia un po’ controproducente e faccia perdere di credibilità.

Allo stesso tempo non posso proprio fare a meno di scrivere un articolo per questa ricorrenza, il Natale, raccontando come l’ho vissuto io e come lo vivo io attualmente.

Avete presente la scena del Grinch in cui Martha May gli accarezza il visto dicendo: “Natale è il periodo dell’anno che preferisco, io adoro i colori natalizi, il rosso e il verde.”

Ecco, siamo più o meno agli stessi livelli per me nei confronti del Natale, con la differenza che non devo flirtare con un essere verde e peloso, sebbene molto simpatico e con il suo fascino.

Amo il Natale sin da quando ero bambina, il mistero e la magia che avvolgevano questa festa per me era davvero inspiegabile.

Quando ero piccola e Babbo Natale arrivava portando sempre con sé doni magnifici e lasciando una carta di cioccolatino sul pavimento del salotto, mettendo poi Gesù bambino nel presepe, per me era davvero incredibile.

Ricordo ancora quando mi portò un meraviglioso armadio di legno fatto a mano con pomelli in vetro verde e pieno zeppo di deliziosi abiti eleganti per le bambole. Tengo ancora questo gioiellino nella mia stanza e per molto tempo l’ho trascurato e maltrattato, sino a riscoprirne, solo di recente, l’immenso valore affettivo.

Mi manca quella magia e serenità che solo con l’infanzia si può provare e mi manca ancora di più la mia famiglia d’origine, quando i nonni erano vivi, le zie anche, e la neve cadeva dal cielo grigio abbondante.

Quando ho creato questo sito e tutto questo meraviglioso progetto che, ci crediate o no, porta via davvero molto tempo ed energie, ho davvero pensato che il nome Sovintagesoul fosse fatto per me.

Questo perché sono un’eterna nostalgica e romantica che, come detto in un post recentissimo, romanticizza sempre il passato, spesso scordandosi le cose negative accadute perché per fortuna sono una persona che prima o poi comunque, lascia andare.

Nel mio caso comunque non posso lamentarmi, fino al compimento dei dodici anni ho avuto un’infanzia felice  e serena, dove le fate correvano di notte per il giardino giocando a rincorrersi, il topo dei denti dopo la mezzanotte portava il soldino e Babbo Natale lasciava che le renne mangiassero il sale ed il fieno fuori dalla finestra.

Dopo il compimento dei tredici anni le cose cambiarono radicalmente, portandomi dal mondo dell’infanzia a quello duro e crudo della realtà.

Ma io credo ancora in Babbo Natale, nelle fate e… indovinate un po’, persino nel topino dei denti (sebbene somigli in modo molto sospetto a mio padre).

Natale per me vuole dire amore e calore; la stufetta accesa con le lingue di fuoco che illuminano la stanza infondendo il loro tepore, l’albero con le sue luci colorate e le palline di Natale scelte personalmente in diverse occasioni e ricorrenze, ognuna diversa dall’altra.

Il salotto addobbato per l’occasione dove dominano il rosso, il verde ed il bianco e diversi carillon, ognuno con una storia dietro. Come lo splendido schiaccianoci che mio papà regalò  a mia mamma quattro natali fa.

E Natale poi per me è anche il momento delle tradizioni. Ogni anno alla vigilia di Natale guardo A Christmas Carol ed il Grinch, indipendentemente da quello che possa succedere, io devo vedere questi capolavori e ridere e piangere con i loro protagonisti.

È il momento del buon cibo, delle lasagne al forno, del dolce di Natale che ogni anno immancabilmente prepariamo o acquistiamo ( lascio poi di seguito una foto del tronchetto dello scorso anno) e del pisolino pomeridiano post abbuffata.

Quando ero piccola i miei zii venivano a trovarmi da molto lontano e noi passavamo la giornata di natale con numerosi e numerosi parenti, almeno una trentina, ora non più, siamo solo noi, nella nostra piccola famiglia formata da mamma, papà, me, il mio fidanzato, mio fratello e la sua fidanzata e poi i suoceri vari.

Le cose sono molto, molto cambiate, ma il mio amore per le feste ed il Natale rimane immutato.

Per me sarà sempre un giorno legato alla famiglia, all’amore ed a quella felicità che dura solamente questo giorno, quando davanti alle luci colorate scompaiono le divergenze e ci si guarda negli occhi sorridendo.

La felicità in generale, dura solo qualche istante, piccolo e prezioso, a differenza della serenità, che sogno con tutta me stessa, nonostante le mazzate e le delusioni che la vita ci dà.

In questo momento dell’anno poi mi sento anche di dedicare una parte alle persone che a nostra differenza non hanno una casa, una famiglia a cui affidarsi ed un pasto caldo che li faccia sopravvivere un’altra notte.

Non dimentichiamo mai di quanto siamo fortunati e di non dare nulla e nessuno per scontato.

Spero un giorno, quando mi sarò sistemata, di poter aiutare gli altri in un modo molto più concreto, dedicando anche parte della mia vita a questo nobile scopo.


Vi auguro davvero a tutti un felice e sereno Natale.


Un abbraccio,

 

Sovintagesoul





I admit that this blog article should never have happened.

 I had decided to make a long and endless list of possible Christmas gifts for a Vintage lover, but then I decided to leave it alone.

I have a hard time fitting in with the masses and following trends, I'm just experimenting with a few different trends these days and honestly sometimes I'm afraid that trending to accumulate followers is a bit counterproductive and causes me to lose credibility.

 At the same time I really can't help but write an article for this occasion, Christmas, telling how I experienced it and how I currently experience it.

 You know the scene in The Grinch where Martha May caresses his face saying: "Christmas is my favorite time of year and I love the colors of this season, the red and the green."

 Here, we are more or less at the same level for me regarding Christmas, with the difference that I don't have to flirt with a green and furry being, although very nice and with his charm.

 I have loved Christmas since I was a child, the mystery and magic that surrounded this holiday was truly inexplicable for me.

 When I was little and Santa Claus always arrived bringing with him magnificent gifts and leaving a chocolate wrapper on the living room floor, then putting baby Jesus in the nativity scene, it was truly incredible for me.

 I still remember when Santa Claus brought me a wonderful handmade wooden wardrobe with green glass knobs and filled to the brim with lovely elegant clothes for the dolls. I still keep this little gem in my room and for a long time I neglected and mistreated it, until I rediscovered, only recently, its immense sentimental value.

 I miss that magic and serenity that can only be felt in childhood and I miss my family of origin even more, when my grandparents were alive, my aunts too, and the snow fell from the abundant gray sky.

 When I created this site and this whole wonderful project which, believe it or not, really takes up a lot of time and energy, I really thought that the name Sovintagesoul was made for me.

This is because I am an eternal nostalgic and romantic who, as said in a very recent post, always romanticises the past, often forgetting the negative things that have happened because fortunately I am a person who sooner or later, however, lets go.

 In my case, however, I cannot complain, until I turned twelve I had a happy and peaceful childhood, where the fairies ran around the garden at night playing chase, the toothy mouse brought the money after midnight and Santa Claus let the reindeer eat the salt and hay outside the window.

After I turned thirteen, things changed radically, taking me from the world of childhood to the hard and raw world of reality.

But I still believe in Santa Claus, fairies and… guess what, even the toothy mouse (although he looks very suspiciously like my father).

Christmas for me means love and warmth; the stove lit with tongues of fire that illuminate the room, infusing their warmth, the tree with its colored lights and the Christmas baubles personally chosen on different occasions and anniversaries, each different from the other.

The living room decorated for the occasion where red, green and white dominate and various music boxes, each with a story behind it. Like the splendid nutcracker that my dad gave to my mom four Christmases ago.

And Christmas for me is also a time for traditions. Every year on Christmas Eve I watch A Christmas Carol and the Grinch, regardless of what may happen, I have to see these masterpieces and laugh and cry with their protagonists.

 It's time for good food, baked lasagna, the Christmas dessert that we always prepare or buy every year (I'll leave a photo of last year's Christmas trunk below) and the post-binge afternoon nap.

When I was little my uncles and aunts came to visit me from far away and we spent Christmas day with numerous relatives, at least thirty, now no longer, it's just us, in our little family made up of mum, dad, me, my boyfriend, my brother and his girlfriend and then the various in-laws.

Things have changed a lot, a lot, but my love for the holidays and Christmas remains unchanged.

For me it will always be a day linked to family, to love and to that happiness that lasts only on this day, when in front of the colored lights differences disappear and we look into each other's eyes smiling.

Happiness in general only lasts a few moments, small and precious, unlike serenity, which I dream of with all my being, despite the blows and disappointments that life gives us.

At this time of the year I also feel like dedicating a part to people who, unlike us, do not have a home, a family to rely on and a hot meal that will make them survive another night.

Let us never forget how lucky we are and not to take anything or anyone for granted.

I hope one day, when I'm settled, to be able to help others in a much more concrete way, also dedicating part of my life to this noble goal.


I truly wish you all a happy and peaceful Christmas.


Best Wishes,

 

Sovintagesoul

 

 

 


LA TAVOLATA DELLO SCORSO NATALE

LAST CHRISTMAS TABLE




IL TRONCHETTO FATTO DA ME E MIA MAMMA

THE CHRISTMAS TRUNK MADE BY MY MOM AND ME





 TRONCHETTO DALL'ALTO

THE CHRISTMAS TRUNK FROM ABOVE



IL MIO OUTFIT DELLO SCORSO NATALE, CON MAGLIONE VINTAGE DI ZIA ANGELA.

MY OUTFIT FROM LAST CHRISTMAS, WITH THE WOOL SWEATER OF MY AUNT ANGELA.




UNA FOTO SUPER MOSSA DELL'ALBERO DELL'ANNO SCORSO.

A VERY BLURRY PICTURE OF MY CHRISTMAS THREE FROM LAST YEAR.






IL MIO FIDANZATO COSTRETTO A POSARE E VESTIRSI CON DEI TREMENDI MAGLIONI REGALATI DAI MIEI GENITORI (MI SPIACE AMMETTERLO MA, ADOROH!) E CAPPELLI ABBINATI.

MY BOYFRIEND FORCED TO POSE AND DRESS IN TREMENDOUS SWEATERS GIVEN BY MY PARENTS (SORRY TO ADMIT IT BUT, I LOVE IT!) AND MATCHING HATS.




IO QUEST'ANNO, CAMBIATA MOLTO DENTRO E FUORI, CON MAGLIONE TRASH RIPROPOSTO E CALZE TATTICHE CHE MI HA REGALATO UNA CARA AMICA.

THIS YEAR, I CHANGED A LOT INSIDE AND OUT, WITH A REPURPOSED TRASH SWEATER AND TACTICAL SOCKS THAT A DEAR FRIEND GAVE ME.



FOTO SUPER MOSSA FATTA DA MIA MAMMA CON FIDANZATO CHE PENSA "CHI CAVOLO ME LO HA FATTO FARE", PIEDONI DI SONIA LUNGHI TRE METRI E MEZZO E CANE CHE PENSA "PERCHE' INVECE DI FARSI LE FOTO NON MI DANNO IL CIBO?".


SUPER BLURRY PHOTO TAKEN BY MY MUM WITH BOYFRIEND THINKING "WHO THE HELL MADE ME DO THIS", SONIA'S BIG FEET THREE AND A HALF METERS LONG, AND DOG THINKING "WHY INSTEAD OF TAKING PHOTOS DON'T THEY GIVE ME FOOD?".


E NIENTE DI NUOVO, BUON NATALE <3

AND NOTHING NEW, MERRY CHRISTMAS AGAIN <3


 
 
 

1 comentário


lucrezia0
24 de dez. de 2023

Ma che dolce articolo!🤩 scritto splendidamente come sempre!

Adoro le foto, tu e Pietro vestiti da elfo siete a dir poco fantastici🤣❤️

Buone feste cara!! 🎄🎅

P.s. proprio ieri abbiamo guardato Il canto di Natale di Topolino🤣

Curtir
bottom of page